Una Rivoluzione nella Moda
Un nuovo capitolo per l’industria della moda
Noi di Menabòh crediamo che la moda sia a un punto di svolta. Per decenni, il settore ha seguito un modello insostenibile fatto di sovrapproduzione, sprechi e tendenze effimere.
Oggi, l’80% dei capi acquistati non viene quasi mai indossato, mentre il sistema del fast fashion “take-make-waste” continua a danneggiare il pianeta e le persone che realizzano i nostri vestiti.
Questo non è più accettabile. La moda ha bisogno di una trasformazione radicale, che sposti il focus dalla produzione di massa alla creatività, all’artigianalità e alla circolarità.
Il futuro della moda
Il nuovo lusso non è nella quantità, ma nella qualità e nell’unicità. I consumatori di oggi cercano capi che raccontino una storia, riflettano la loro personalità e siano destinati a durare nel tempo.
Menabòh si fonda su tre principi guida:
Creatività e unicità – Il lusso è possedere i capi giusti, pensati e trasformati per diventare davvero tuoi.
Artigianalità e personalizzazione – La moda è arte. Ogni capo dovrebbe portare il segno dell’abilità e dell’individualità.
Circolarità e longevità – La sostenibilità non è solo produrre meno, ma dare nuova vita a ciò che già esiste.
Come è nato Menabòh
Durante la pandemia, la nostra fondatrice Gaia ha riscoperto nel guardaroba della madre alcuni capi dimenticati. Insieme ad amici designer, ha iniziato a trasformarli in pezzi nuovi e unici.
Da questa esperienza personale è nata l’idea di una nuova fashion house: non una casa di produzione, ma di trasformazione.
Dopo anni di test e sviluppo, Menabòh è oggi una piattaforma che permette ai clienti di reinventare i propri abiti e ai brand di dare nuova vita al deadstock attraverso capsule esclusive.
Cosa significa “Menabòh”?
Il nostro nome nasce dall’unione di due concetti:
“Menabò”: termine editoriale italiano che indica una bozza in continua evoluzione, proprio come la moda.
“Boh”: espressione che richiama l’inaspettato, la sorpresa e la magia della trasformazione.
Il nostro obiettivo è dare potere a clienti e designer affinché possano vivere la moda in modo più consapevole.
Offriamo un’alternativa all’acquisto impulsivo, rendendo la moda un gesto personale e duraturo.
Creiamo opportunità concrete per riportare in vita un mestiere spesso dimenticato, trasformando la creatività in una carriera sostenibile.
Aiutiamo le persone a ripensare il proprio rapporto con la moda, passando dall’acquisto al riutilizzo creativo. Menabòh rende la moda circolare desiderabile, unendo estetica e responsabilità.
Offriamo una piattaforma dove il talento e la manualità possono prosperare, connettendo artigiani e creativi con clienti che cercano capi autentici e personalizzati.
Aiutiamo i marchi a ripensare il lusso. Trasformando il deadstock in collezioni esclusive, dimostriamo che sostenibilità e creatività possono convivere, valorizzando ciò che esiste.
Eredità artigianale – Celebriamo il saper fare italiano, unendo tradizione e innovazione in ogni trasformazione.
Sostenibilità – Ogni scelta, dal design al processo, è orientata al rispetto del pianeta.
Creatività – Ogni capo racconta una storia, ogni trasformazione è un gesto d’arte.
Comunità – Mettiamo in connessione persone, designer e brand che condividono una visione comune: una moda più bella, più umana, più responsabile.
La Nostra Missione
Menabòh nasce dalla voglia di dare una
nuova definizione di moda, in un connotato meno mainstream, capace di superare le logiche
stranianti della rincorsa all’ultima collezione a tutti i costi.
Siamo collezionisti di cultura da indossare, sempre alla ricerca di nuovi contenuti ed ispirazioni
che ci aiutino a ricostruire da zero il concetto di stile: la moda deve riuscire a connotarsi come
individui, non come meri consumatori di prodotti tessili.
Per mettere in atto questa rivoluzione ci avvaliamo di due grandi risorse: l’estro di designer emergenti e l’upcycling.
Fanne parte con noi. Inizia il tuo upcycling ora!